Infissi in Alluminio a Taglio Termico: cosa sono e quando sceglierli

Infissi in Alluminio a Taglio Termico: cosa sono e quando sceglierli

L’alluminio è un materiale particolarmente adatto alla realizzazione degli infissi, grazie alla sua resistenza, praticità e design elegante. Tuttavia, per ottenere prestazioni ottimali in termini di isolamento termico e acustico, è essenziale scegliere serramenti in alluminio a taglio termico. Questo sistema permette di migliorare significativamente l’efficienza energetica della casa, rendendola più confortevole e riducendo i consumi.

I vantaggi degli infissi in alluminio

Scegliere infissi in alluminio per la propria casa significa optare per un materiale leggero, durevole e altamente resistente agli agenti atmosferici. L’alluminio non si corrode né si deforma con il tempo, garantendo una durata notevolmente più lunga rispetto ad altri materiali come il legno o il PVC. Inoltre, richiede pochissima manutenzione, rendendolo una scelta ideale per chi desidera un prodotto pratico e longevo.

L’alluminio è anche molto versatile: si adatta facilmente a qualsiasi tipo di design architettonico, dal più tradizionale al più moderno, ed è disponibile in una vasta gamma di finiture e colori. Questo lo rende perfetto per realizzare anche ampie superfici vetrate, senza compromettere la stabilità strutturale.

Un altro vantaggio fondamentale dell’alluminio è che si tratta di un materiale completamente riciclabile, con un impatto ambientale ridotto. Grazie alla sua robustezza, i profili degli infissi possono essere più sottili, permettendo di massimizzare la luminosità degli ambienti interni.

Cosa sono gli infissi in alluminio a taglio termico

Gli infissi in alluminio a taglio termico sono progettati per offrire un isolamento termico ottimale, impedendo la formazione di ponti termici (zone attraverso cui passa il calore, causando dispersione energetica). Il taglio termico è un sistema di isolamento integrato nel telaio dell’infisso, che blocca completamente il passaggio di calore tra l’interno e l’esterno dell’edificio. Questo sistema è essenziale per mantenere un microclima confortevole all’interno della casa e ridurre i costi energetici.

Come funziona il taglio termico negli infissi in alluminio

Il taglio termico si realizza grazie all’inserimento di un materiale isolante, solitamente poliammide rinforzata con fibra di vetro, tra il profilo interno e quello esterno dell’infisso. Questo crea una barriera efficace che riduce drasticamente la conducibilità del calore, neutralizzando il principale svantaggio dell’alluminio, ovvero la sua alta conducibilità termica. Così, gli infissi in alluminio a taglio termico diventano adatti anche a zone con temperature estreme, garantendo un eccellente isolamento sia in inverno che in estate.

Infissi in alluminio a taglio termico ed efficienza energetica

In passato, l’alluminio era considerato un materiale poco adatto agli infissi per via della sua conduzione di calore. Tuttavia, con il sistema a taglio termico, questo problema è stato completamente risolto. Gli infissi in alluminio a taglio termico rispettano le normative energetiche più stringenti, rendendoli ideali sia per le nuove costruzioni che per i progetti di riqualificazione energetica di edifici esistenti.

Grazie a questo sistema, i ponti termici vengono eliminati, contribuendo a ridurre fino al 30% degli sprechi energetici, soprattutto se abbinati a una buona coibentazione delle pareti e all’utilizzo di vetri ad alta prestazione. Questo si traduce in bollette energetiche più leggere e un miglioramento del comfort abitativo.

Il taglio termico migliora anche l’isolamento acustico

Oltre ai benefici termici, il taglio termico contribuisce anche all’isolamento acustico. La barriera di poliammide inserita tra i profili in alluminio riduce il passaggio dei rumori provenienti dall’esterno, rendendo l’ambiente domestico più tranquillo e piacevole, soprattutto per chi vive in zone ad alto inquinamento acustico.

I vantaggi degli infissi in alluminio a taglio termico

Come evidenziato dai serramentisti di Campa Sistemi, azienda in Provincia di Lecce: “grazie al taglio termico, gli infissi in alluminio garantiscono un isolamento molto più efficace rispetto ad altri materiali”. Questo sistema interrompe la continuità metallica, impedendo il passaggio di calore e mantenendo la casa più fresca in estate e più calda in inverno.

Efficienza energetica

Gli infissi in alluminio a taglio termico contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio (info qui), riducendo la dispersione di calore. Questo non solo abbassa i consumi energetici, ma riduce anche l’impatto ambientale dell’abitazione.

Risparmio energetico

Anche se inizialmente gli infissi in alluminio a taglio termico possono rappresentare un investimento più elevato, il risparmio energetico che ne deriva permette di recuperare i costi nel tempo. Inoltre, installando infissi ad alta efficienza energetica, è possibile accedere a detrazioni fiscali previste dalle normative vigenti, riducendo ulteriormente l’investimento iniziale.

Comfort abitativo

Grazie al taglio termico, si elimina il rischio di muffe e condense all’interno dell’abitazione, garantendo un ambiente sano e confortevole. Inoltre, l’elevato isolamento acustico contribuisce a creare un’atmosfera tranquilla, ideale per il benessere degli occupanti.

In conclusione

Oltre all’isolamento termico, l’alluminio offre resistenza, versatilità e design. Grazie alla sua leggerezza e robustezza, permette di creare infissi con profili sottili, massimizzando la luce naturale negli ambienti. Inoltre, essendo un materiale riciclabile, rappresenta una scelta ecologica per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale.

In conclusione, gli infissi in alluminio a taglio termico sono la scelta perfetta per chi cerca un elevato comfort abitativo, efficienza energetica e design moderno. Grazie ai loro numerosi vantaggi, rappresentano un investimento sicuro sia per nuove costruzioni che per progetti di ristrutturazione.